Scopri il Corso di Meccanica Taoica Universale e Sistema Egregorico
Non è un percorso di crescita personale “mordi e fuggi” come tanti; è una conoscenza che opera in profondità e si espande in ogni aspetto del tuo essere. La Meccanica Taoica Universale è come un passaggio verso quella “porta stretta” che Krishnamurti descriveva: una via che non puoi attraversare se non liberandoti dei pesi inutili. In questa liberazione, ritrovi il tuo vero volto e la tua vera forza.
Alcuni diranno che è troppo impegnativo o che è un viaggio per pochi. Potresti pensare anche tu che non fa per te, che forse non è il momento giusto, eppure ti assicuro che la chiamata è già dentro di te. Altri diranno che ci sono molte strade, e che nessuna porta in realtà a un traguardo finale, ma la differenza qui sta nel metodo. Non è un percorso astratto, ma una pratica che ti mette in contatto con i tuoi veri centri di equilibrio, senza compromessi.
A molti piace pensare che la propria mente ordinaria possa spiegare e risolvere tutto, ma Gurdjieff diceva: “Non si può svegliare chi finge di dormire.” Con la MTU capirai come risvegliarti non solo alla tua natura profonda, ma a una consapevolezza armonica del tuo posto nel tutto, evitando le trappole che ti impediscono di evolverti.”
Dettagli sull’autore
Eros Poeta nasce a Milano il 24 Febbraio del 1974. Suo padre, ricercatore scientifico e umanistico di taglio controcorrente, ha voluto offrirgli un educazione privatistica sottraendolo ai condizionamenti culturali delle scuole pubbliche. Durante i primi anni della sua vita ha vissuto in un umile appartamento in un quartiere popolare della città. In casa non era presente la televisione, i fumetti erano alquanto rari, e lo zucchero bianco era sostituito da melassa di barbabietola bianca, che preparavano in casa acquistando le barbabietole direttamente dai contadini. Le sue letture erano quasi esclusivamente costituite dall’ampia collezione enciclopedica di suo padre, dedicata a scienza e parapsicologia. Egli ha dunque vissuto un infanzia solitaria, ma stimolata da frequenti cambi di residenza. Un ruolo fondamentale lo hanno avuto le montagne della Valtellina, dove ha trascorso alcuni anni prima di spostarsi nuovamente, con la famiglia, in provincia di Bergamo. Dopo il diploma ha avviato un percorso personale di studio e ricerca, stimolato dalle saturanti letture infantili. Ha frequentato numerosi gruppi e scuole spirituali, rifuggendo per motivi etici quelle a pagamento, che vedeva come un mercanteggiare di spiritualità… continua per approfondire